**Dettagli e applicazioni dei composti organici del boro**
I composti organoboro, noti per contenere almeno un legame carbonio-boro, si distinguono per le loro caratteristiche...
La formazione di dimeri avviene quando due composti simili reagiscono insieme per creare un dimero, dove i monomeri originali possono stabilire legami covalenti...
**Caratteristiche e proprietà dei boruri**
I boruri sono composti che rientrano nella categoria delle ceramiche ultrarefrattarie insieme ai nitruri, carburi e ad alcuni ossidi...
**Utilizzo dei composti arseniurici nella scienza dei materiali**
I composti arseniurici sono sostanze binarie con caratteristiche simili ai fosfuri e sono ampiamente impiegati nella...
**L'allotropia negli elementi chimici: boro, carbonio, stagno, fosforo, arsenico, ossigeno, zolfo e selenio: analisi delle forme allotropiche**
L'allotropia è una caratteristica interessante che coinvolge...
**Indagini Forensi Geochimiche: Approfondimento sulle Tecniche Utilizzate**
L'ambito della geochimica forense si concentra sull'analisi dettagliata degli elementi organici e inorganici al fine di risolvere...