back to top

Tag: elettrodi

Monossido di carbonio: rilevatori e funzionamento

Rivelatori di Monossido di Carbonio: Un'Introduzione al Loro Funzionamento e ai Diversi Tipi di Sensori Il monossido di carbonio rappresenta una minaccia silenziosa in...

Potenziometria diretta e indiretta, potenziometro

**Cos'è la Potenziometria e Come Funziona** La potenziometria rappresenta una tecnica di analisi elettrochimica che si basa sulla misurazione della differenza di potenziale all'interno...

Batteria redox a flusso di vanadio: reazioni

Il funzionamento di una batteria redox a flusso di vanadio Le batterie redox a flusso sono dispositivi elettrochimici in grado di immagazzinare energia attraverso...

Reazioni in una cella di elettrolisi: prodotti al catodo e all’anodo

### Reazioni di elettrolisi: prodotti al catodo e all'anodo Nelle celle di elettrolisi, le reazioni che si verificano possono essere imprevedibili, specialmente in presenza...

Gravimetria: metodi e condizioni

Metodi e Condizioni della Gravimetria La gravimetria costituisce un metodo analitico quantitativo, utilizzato per misurare la massa o una variazione di massa. Nonostante siano...

Usi dell’equazione di Nernst. Esercizi

**Equazione di Nernst: calcoli e applicazioni pratiche** L'equazione di Nernst è utilizzata per il calcolo del potenziale elettrochimico di una cella in condizioni non...

è in caricamento