Tag: elettrodi

Reazioni in una cella di elettrolisi: prodotti al catodo e all’anodo

### Reazioni di elettrolisi: prodotti al catodo e all'anodo Nelle celle di elettrolisi, le reazioni che si verificano possono essere imprevedibili, specialmente in presenza...

Gravimetria: metodi e condizioni

Metodi e Condizioni della Gravimetria La gravimetria costituisce un metodo analitico quantitativo, utilizzato per misurare la massa o una variazione di massa. Nonostante siano...

Usi dell’equazione di Nernst. Esercizi

**Equazione di Nernst: calcoli e applicazioni pratiche** L'equazione di Nernst è utilizzata per il calcolo del potenziale elettrochimico di una cella in condizioni non...

Potenziale di elettrodo: energia libera

**Potenziale di elettrodo: il ruolo dell'energia libera** Il potenziale di elettrodo rappresenta la forza elettromotrice di una cella galvanica costituita da un elettrodo di...

Reattività elettrochimica: reazioni

**Reattività elettrochimica: analisi delle reazioni e dei catalizzatori** La reattività tra due specie chimiche dipende sia da fattori termodinamici che cinetici, con l'uso di...

Mobilità ionica: intensità di corrente

**Mobilità ionica e intensità di corrente: un'analisi dettagliata** La mobilità ionica si riferisce alla velocità raggiunta da un ione in movimento attraverso un gas...

è in caricamento