**Acido etilendiamminotetraacetico (EDTA): Struttura e proprietà**
L'EDTA, conosciuto anche come acido etilendiamminotetraacetico, è un acido poli amminocarbossilico incolore e solubile in acqua. La sua...
La Reazione di Finkelstein: Meccanismo e Fattori che ne Influenzano il Risultato
La reazione di Finkelstein è un processo chimico che permette la trasformazione...
**Acidi carbossilici e la loro acidità, risonanza ed effetto induttivo**
Gli acidi carbossilici sono sostanze organiche con il gruppo funzionale – COOH e sono...
**Isossazolo: caratteristiche, sintesi e utilizzi**
L'isossazolo è un tipo di azolo che comprende un atomo di ossigeno vicino all'azoto. Gli azoli sono composti eterociclici...
**Meccanismo della reazione di Wittig per la sintesi di alcheni**
La reazione di Wittig rappresenta un importante processo chimico in grado di sostituire un...
La piridina: un'importante molecola eterociclica
La piridina, con la formula C5H5N, è un composto eterociclico aromatico a sei termini con lo stesso sistema ciclico...