back to top

Tag: elettronegatività

Energia di ionizzazione: proprietà periodiche

**Comprendere l'energia di ionizzazione e le sue implicazioni** L'energia di ionizzazione rappresenta la quantità di energia necessaria per rimuovere un elettrone da un atomo...

Gruppo 6 (Cr, Mo, W, Sg): proprietà

Elementi del Gruppo 6: Cromo, Molibdeno, e Tungsteno Il Gruppo 6 della tavola periodica comprende cromo, molibdeno, tungsteno e seaborgio, che sono metalli appartenenti...

Trifluoruro di boro: proprietà, sintesi, reazioni

Il trifluoruro di boro, con formula BF3, ha una geometria planare in cui il boro direziona tre orbitali ibridi secondo angoli di 120°....

Forza degli acidi

### La Determinazione della Forza degli Acidi e dei Loro Fattori La forza degli acidi dipende sia dal legame H-A che dalla stabilità della...

Forze intermolecolari: classificazione, esempi

Le interazioni intermolecolari sono fondamentali nel determinare le proprietà fisiche delle sostanze e si verificano tra le molecole senza coinvolgere legami chimici. A...

Titanio: ottenimento, reazioni, usi, implantologia dentale

Il titanio è un metallo di transizione appartenente al 4° Periodo e al 4° Gruppo con numeri di ossidazione che variano da +4...

è in caricamento