back to top

Tag: esempi

Prima legge di Newton: formule, spiegazioni

La Prima Legge di Newton, conosciuta anche come principio di inerzia, afferma che un oggetto mantiene il suo stato di quiete o di...

Errore relativo: definizione, esempi

Misurare l'errore relativo è fondamentale per valutare l'accuratezza di una misurazione in relazione alla grandezza della misura effettuata. A differenza dell'errore assoluto, l'errore...

Legame σ: orbitali, esempi

# Comprendere il legame σ in chimica Il legame σ è una tipologia di legame covalente che si forma tra due atomi che condividono...

Coefficienti stechiometrici: determinazione, esempi

**I Coefficienti Stechiometrici e il Bilanciamento delle Reazioni Chimiche** I coefficienti stechiometrici rappresentano i rapporti molari tra le varie sostanze coinvolte in una reazione...

Reazioni isodesmiche: esempi

**Le reazioni isodesmiche in chimica organica** Negli anni ’70, il premio Nobel per la chimica del 1988, il chimico britannico Sir John Anthony Pople,...

Acido di Lewis: calcolo del pH

Il ruolo degli acidi di Lewis e delle basi in chimica Acido di Lewis e Base: una breve introduzione Un acido di Lewis è una...

è in caricamento