back to top

Tag: esempi

Chimica – La Teoria di Brønsted e Lowry per acidi e basi

**La Teoria di Brønsted e Lowry: Definizione di Acidi e Basi** La teoria di Brønsted e Lowry, introdotta nel 1923, ha ampliato la nostra...

Energia cinetica: formule, esempi

**Il concetto di energia cinetica e le sue applicazioni** L'energia legata al movimento di un oggetto, chiamata energia cinetica, rappresenta il lavoro richiesto per accelerare...

Prima legge di Newton: formule, spiegazioni

La Prima Legge di Newton, conosciuta anche come principio di inerzia, afferma che un oggetto mantiene il suo stato di quiete o di...

Errore relativo: definizione, esempi

Misurare l'errore relativo è fondamentale per valutare l'accuratezza di una misurazione in relazione alla grandezza della misura effettuata. A differenza dell'errore assoluto, l'errore...

Legame σ: orbitali, esempi

# Comprendere il legame σ in chimica Il legame σ è una tipologia di legame covalente che si forma tra due atomi che condividono...

Coefficienti stechiometrici: determinazione, esempi

**I Coefficienti Stechiometrici e il Bilanciamento delle Reazioni Chimiche** I coefficienti stechiometrici rappresentano i rapporti molari tra le varie sostanze coinvolte in una reazione...

è in caricamento