Le titolazioni in ambiente non acquoso, ampliate nel settore farmaceutico, rappresentano un'importante metodologia analitica. Questi processi sono impiegati quando l'analita presenta una solubilità limitata...
Metodo Potenziometrico per la Titolazione dell'Acido Maleico
La titolazione dell'acido maleico può essere effettuata mediante l'utilizzo del metodo potenziometrico, una tecnica analitica che offre...
Azocomposti: sintesi, coloranti e metilarancio
Gli azocomposti rappresentano una categoria di composti organici che si contraddistinguono per la presenza della formula generale R-N=N-R’, dove...
## Determinazione dell'alcalinità di una soluzione attraverso carbonati e idrogenocarbonati
L'alcalinità di una soluzione è la capacità degli elettroliti di reagire con gli acidi,...
Standardizzazione di una soluzione: standard primari
La standardizzazione di una soluzione utilizzata in una titolazione è fondamentale per un'analisi volumetrica precisa. Le titolazioni sono...