Tag: ioni complessi

Costante di formazione e di instabilità: equilibri

Costante di formazione e instabilità negli equilibri chimici reversibili Le costanti di formazione, anche chiamate di stabilità, e quelle di instabilità sono due tipi...

Metalli di transizione: proprietà, composti

**Metalli di transizione: caratteristiche e composti** I metalli di transizione sono elementi posizionati tra quelli del blocco s e quelli del blocco p della...

Equilibri simultanei. Esercizi svolti

**Equilibri simultanei: esercizi svolti e spiegazioni** Gli equilibri simultanei si verificano quando più equilibri si instaurano nella stessa soluzione e, se hanno componenti in...

Solubilità e formazione di complessi. Esercizi

Solubilità e formazione di complessi: esempi pratici La solubilità di alcuni elettroliti deboli è influenzata dalla capacità di formare complessi solubili con costanti elevate....

Dissociazione e formazione di ioni complessi

La formazione e la dissociazione dei ioni complessi avvengono attraverso una serie di equilibri simili a quelli degli acidi poliprotici. Questi processi sono...

Chelazione: composti di coordinazione, terapia chelante

La chelazione è definita come una reazione di equilibrio tra uno ione metallico e un agente complessante caratterizzato dalla formazione di almeno due legami...