back to top

Tag: legame a idrogeno

Basi e nucleofili a confronto

**Differenti Definizioni delle Basi in Chimica** Esistono diverse definizioni di base in chimica. Secondo la teoria di Arrhenius, una base è una sostanza che...

Forze intermolecolari: classificazione, esempi

Le interazioni intermolecolari sono fondamentali nel determinare le proprietà fisiche delle sostanze e si verificano tra le molecole senza coinvolgere legami chimici. A...

Epigallocatechina gallato: proprietà, benefici

**Epigallocatechina Gallato: Benefici e Proprietà** L'Epigallocatechina Gallato, conosciuto anche come EGCG, è un flavan-3-olo presente in numerosi vegetali ed è considerato un importante fitonutriente....

Schermo dello smartphone che si autoripara: nuovi materiali

Un nuovo materiale che potrebbe rivoluzionare il settore della tecnologia è stato sviluppato da un team di ricercatori provenienti dall'Università della California e...

Parametro di Hildebrand: calore di vaporizzazione

**Il Parametro di Hildebrand e l'Importanza della Scelta del Solvente** Il parametro di Hildebrand, noto anche come parametro di solubilità, è un valore numerico...

Interazione farmaco-recettore: affinità

La comprensione dell'interazione farmaco-recettore è fondamentale per capire gli effetti farmacologici e i possibili effetti indesiderati di un farmaco. Quando un farmaco si...

è in caricamento