back to top

Tag: leganti

Serie di Irving–Williams: stabilità dei complessi ottaedrici

**La Serie di Irving-Williams e la Stabilità dei Complessi dei Metalli di Transizione** La Serie di Irving-Williams è fondamentale per comprendere la stabilità relativa...

Orbitali di tipo d: forma, separazione del campo dei leganti

Orbitali di tipo d si distinguono dagli orbitali di tipo s e p per il numero quantico secondario pari a 2. Questo numero...

Teoria del campo cristallino: ipotesi, orbitali

La teoria del campo cristallino è stata formulata dai fisici Hans Bethe e John Hasbrouck van Vleck rispettivamente nel 1929 e nel 1935....

Fenolftaleina: proprietà, sintesi, usi

**Fenolftaleina: scopri le proprietà e gli usi di questo composto organico** La fenolftaleina è un composto organico di formula C20H14O4, scoperto per la prima...

Composti metallorganici

Composti metallorganici: evoluzione storica e campi di applicazione ### La storia dei composti metallorganici I composti metallorganici hanno una storia che risale al lontano...

Composti di coordinazione

**Struttura e Classificazione dei Composti di Coordinazione** I composti di coordinazione, conosciuti anche come complessi metallo-ligando, costituiscono una categoria di composti in cui un...

è in caricamento