Come avviene la reazione degli epossidi con i nucleofili
Gli epossidi sono composti che reagiscono con i nucleofili attraverso un meccanismo di tipo SN2,...
**Etere Etilico: Caratteristiche e Sintesi**
L'etere etilico, noto come diossietano, è un famoso composto organico appartenente alla categoria degli eteri, caratterizzati dalla formula generale...
**Il ruolo determinante dello stadio di reazione nella velocità di una reazione chimica**
Il processo che regola la velocità di una reazione chimica è...
**Reazioni dell'idrogeno in posizione α al carbonile**
L'idrogeno in posizione α al carbonile mostra proprietà acide dovute alla formazione di un carbanione stabilizzato per...
**Enammine: struttura e tautomeria**
Le enammine si formano dalla condensazione di un’aldeide o di un chetone aventi un idrogeno sul carbonio in α al...
**Cloruro di tionile: Caratteristiche, Sintesi e Utilizzi**
Il cloruro di tionile, avente la formula chimica SOCl2, è un composto inorganico ampiamente utilizzato nelle reazioni...