Tag: metalli di transizione

Titanio: ottenimento, reazioni, usi, implantologia dentale

Il titanio è un metallo di transizione appartenente al 4° Periodo e al 4° Gruppo con numeri di ossidazione che variano da +4...

Quattro nuovi elementi: nihonium, moscovium, tennessine, oganesson

Gli ultimi aggiornamenti scientifici hanno confermato l'aggiunta di quattro nuovi elementi alla Tavola Periodica, in particolare gli elementi 113, 115, 117 e 118,...

Il grafene nelle batterie a ioni litio

Il grafene, un materiale composto da un singolo strato atomico di carbonio, presenta straordinarie proprietà meccaniche, elettriche e ottiche, offrendo ampie possibilità di...

Oro, incenso e mirra: i doni dei Re Magi

I doni portati dai Re Magi alla grotta di Betlemme sono stati oro, incenso e mirra, come riportato nel Vangelo di Matteo. Secondo...

Tungsteno: proprietà, lampadine a incandescenza

**L'eredità di Oliver Sacks e il suo legame con la Chimica attraverso Zio Tungsteno** Oliver Sacks, l'apprezzato autore di "Zio Tungsteno", ci ha lasciato...

Mercurio: proprietà, composti

## Il Mercurio: Caratteristiche e Utilizzi Il mercurio è un metallo di transizione che si trova principalmente sotto forma di solfuro chiamato cinabro. Il...

è in caricamento