back to top

Tag: metalli di transizione

Effetto della coppia inerte: stabilità dei numeri di ossidazione

**Influenza della coppia inerte sulla stabilità dei numeri di ossidazione** L'influenza della coppia inerte, fenomeno riscontrabile negli elementi più pesanti dei gruppi 13, 14,...

Rubino naturale, sintetico, formula

Il Rubino: Origini, Proprietà e Produzione Il rubino, una gemma appartenente alla famiglia del corindone con una vibrante colorazione rossa, è estratto principalmente in...

Neon catturato da un MOF: interazione neon-metallo di transizione

### Una scoperta sorprendente nell'interazione del neon con i materiali porosi MOF Il neon, noto per la sua luminosità e utilizzato in diverse applicazioni...

Titanato di bario: struttura, proprietà

**Titanato di bario: Struttura e Applicazioni Tecnologiche** Il titanato di bario, con la formula chimica BaTiO3, è un composto inorganico che si ottiene mediante...

Molibdeno: ottenimento, composti, usi

**Produzione e lavorazione del molibdeno** Il molibdeno, metallo di transizione appartenente al Gruppo 6 e al 5° Periodo, è estratto principalmente dal solfuro di...

Complessi: numero di ossidazione, complessi con carica positiva, negativa, neutri

I composti di coordinazione: approfondimento sul numero di ossidazione dei metalli ### Cosa sono i composti di coordinazione? I composti di coordinazione sono formati da...

è in caricamento