back to top

Tag: metalli di transizione

Idrogeno: legami

**Legami dell'idrogeno: caratteristiche e comportamenti** L'idrogeno può formare legami attraverso la condivisione del suo elettrone, ma può anche dare origine a composti sotto forma...

Ossidi acidi, basici e anfoteri

Ossidi: acidi, basici e anfoteri Gli ossidi rappresentano composti binari costituiti da un elemento e ossigeno. A seconda del comportamento di queste sostanze con...

Accumulare Idrogeno: una Soluzione Sostenibile

**L'importanza dell'accumulo di idrogeno per un futuro sostenibile** L'accumulo di idrogeno rappresenta un aspetto fondamentale per l'utilizzo del gas come fonte di energia pulita....

Legami chimici: covalente, ionico e metallico

Tipi di Legami Chimici: Covalente, Ionico e Metallico I legami chimici sono fondamentali per la formazione delle molecole e determinano le proprietà chimiche delle...

Poliacetilene

Il poliacetilene (PA) è il più noto tra i polimeri conduttivi ed  è stato il primo polimero a mostrare un'elevata conduttività

Nitruro di litio, proprietà

Il nitruro di litio è un composto ionico che ha formula Li3N ed è l’unico nitruro stabile dei metalli alcalini

è in caricamento