back to top

Tag: molecole polari

Acido arsenico: struttura, sintesi, usi

Acido arsenico: caratteristiche, produzione e applicazioni ### Struttura dell'acido arsenico Conosciuto anche come acido tetraossoarsenico (V), l'acido arsenico ha la formula H3AsO4 ed è simile...

Bolle di sapone: la chimica in azione, video

## Il Fascino delle Bolle Iridescenti: Scopri la Magia e la Scienza dietro questo Fenomeno Le bolle di sapone, con i loro colori cangianti...

Alogenuri acilici: nomenclatura, proprietà, reazioni

Caratteristiche e applicazioni degli alogenuri acilici Gli alogenuri acilici derivano dagli acidi carbossilici, in cui il gruppo -OH è sostituito da un atomo di...

Molecole polari e apolari

**Differenze tra molecole polari e apolari** Le molecole vengono classificate come polari quando presentano un momento dipolare non nullo, mentre vengono considerate apolari quando...

Acido fluoridrico: autoionizzazione, sintesi, reazioni, usi

**Proprietà, produzione e impieghi dell'acido fluoridrico** L'acido fluoridrico, noto anche come fluoruro di idrogeno in fase gassosa, è un composto inorganico ampiamente utilizzato in...

Ammoniaca: struttura, reazioni, usi

**La Versatilità dell'Ammoniaca: Struttura, Reazioni e Applicazioni** L'ammoniaca, un gas incolore caratterizzato da un odore pungente, è una molecola fondamentale che forma la base...

è in caricamento