Acido arsenico: struttura, sintesi, usi

Acido arsenico: struttura, sintesi, e usi

L’acido tetraossoarsenico (V), noto anche come acido arsenico, con formula H3AsO4, è un ossiacido analogo all’acido fosforico, in cui l’arsenico presenta un numero di ossidazione +5.

Struttura

L’arsenico è ibridato sp3 ed è legato a tre gruppi -OH e a un atomo di ossigeno tramite doppio legame, conferendo alla molecola una geometria molecolare tetraedrica con una distribuzione di carica asimmetrica. Questa struttura rende la molecola polare.

L’acido arsenico è un solido trasparente, igroscopico e in acqua dà luogo a tre equilibri di dissociazione che lo rendono un acido triprotico. Le costanti di dissociazione relative a questi equilibri sono rispettivamente Ka1 = 5.8 ∙ 10-3, Ka2 = 1.1 ∙ 10-7 , e Ka3 = 3.2 ∙ 10-12.

Nella nomenclatura tradizionale, è omesso il prefisso “orto-“, mentre per gli altri ossiacidi dell’arsenico è mantenuto il prefisso “meta-” per l’acido metaarsenico HAsO3 e il prefisso “piro-” per l’acido piroarsenico H4As2O7.

Sintesi

L’acido arsenico può essere ottenuto per ossidazione dell’ossido di arsenico (III) in presenza di acido nitrico secondo la reazione:
2 HNO3 + As2O3 + 2 H2O → 2 H3AsO4 + N2O3.

Può anche essere ottenuto a partire dall’arsenico in presenza di ozono:
2 As + 3 H2O + 5 O3 → 2 H3AsO4 + 5 O2.

Inoltre, la reazione tra acido arsenico e molibdato di ammonio in presenza di acido nitrico può essere utilizzata nell’analisi degli anioni per via umida degli arseniati.

Usi

L’acido arsenico, a causa della sua tossicità, è scarsamente utilizzato. Tuttavia, viene impiegato per l’ottenimento di arseniati e per la sintesi di alcuni coloranti e composti organici. È anche il precursore di alcuni pesticidi ed è utilizzato come agente di finitura nella lavorazione del vetro e come conservante del legno.

Sullo stesso argomento

Luci e ombre nello spettro stellare: un viaggio tra le frequenze luminose dell’universo

Le linee spettrali e le loro caratteristiche Le linee spettrali sono prodotte da transizioni elettroniche all'interno di atomi o ioni. Queste linee sono come impronte...

Il fenomeno della Tenebrescenza: trasformazione luminosa di alcuni minerali

Tenebrescenza, o fotocromismo reversibile, è un attributo di certi minerali che variano di colore quando esposti alla luce del sole, ma ritornano gradualmente al...

Leggi anche

Titolo aggiornato: “Processi intermedi nell’ambito delle reazioni chimiche: un’analisi approfondita”

Gli intermedi di reazione sono specie altamente reattive con un tempo di vita breve, raramente isolati. La comprensione del ruolo e della struttura degli...

Scoperta Importante: Nuovo Avanzamento nei Composti Organici Ciclici con Potenziali Applicazioni Terapeutiche

I cromeni, noti anche come benzopirani, rappresentano una classe significativa di eterocicli con proprietà farmaceutiche tra cui attività spasmolitica, diuretica, antivirale e antianafilattica. Lo...

Luci e ombre nello spettro stellare: un viaggio tra le frequenze luminose dell’universo

Le linee spettrali e le loro caratteristiche Le linee spettrali sono prodotte da transizioni elettroniche all'interno di atomi o ioni. Queste linee sono come impronte...