back to top

Tag: nitrazione

Il pirrolo: un eterociclo aromatico a cinque termini

**Il pirrolo e le sue caratteristiche principali** Il pirrolo è un eterociclo aromatico avente formula C4H5N, composto da quattro atomi di carbonio e un...

Alcani: proprietà fisiche, spettroscopiche e chimiche

**Alcani: caratteristiche fisiche, spettroscopiche e chimiche** Gli alcani sono idrocarburi saturi con formula generale CnH2n+2 dove il carbonio è ibridato sp3. Possono presentarsi a...

Eteri aromatici: reazioni

**Reazioni degli Eteri Aromatici: Struttura e Applicazioni** Gli eteri aromatici sono soggetti a una serie di reazioni a causa della bassa reattività del legame...

Alchilazione e acilazione: reazioni di Friedel- Crafts

Alchilazione e acilazione: reazioni di Friedel-Crafts Le reazioni di alchilazione e acilazione di Friedel-Crafts sono fondamentali in chimica organica per la sintesi di alchilbenzeni...

Uracile: sintesi, reazioni, funzioni

**L'importanza dell'uracile nella biochimica** L'uracile è una base azotata che, insieme alla citosina, all'adenina e alla guanina, costituisce una delle quattro basi azotate presenti...

Pirene: proprietà, produzione, reazioni

## Il Pirene: un Idrocarburo Policiclico Aromatico Il pirene, scoperto nel 1837 da Auguste Laurent, è un idrocarburo policiclico aromatico composto da quattro anelli...

è in caricamento