back to top

Tag: non elettroliti

Formazione di una soluzione

La formazione di una soluzione avviene attraverso la combinazione di due o più sostanze, che possono essere nella stessa fase o fasi diverse....

Importanza della Osmolarità nei Test Diagnostici

L'importanza dell'osmolarità nelle soluzioni Il concetto di osmolarità è strettamente legato alla pressione osmotica di una soluzione, che viene esercitata attraverso una membrana semipermeabile...

Indice di van’t Hoff: grado di dissociazione

L'importanza dell'Indice di van’t Hoff nell'analisi del grado di dissociazione nelle soluzioni Le soluzioni diluite manifestano particolari proprietà conosciute come proprietà colligative, le quali...

Costante acida dalla pressione osmotica: esercizi svolti

Determinazione della costante acida dalla pressione osmotica **Calcolo della costante acida da pressione osmotica** Per ricavare la costante acida di un acido debole, si può...

Elettroliti: forti, deboli, non-elettroliti

Elettroliti: definizione e tipologie Gli elettroliti sono sostanze come acidi, basi o sali che, in soluzione o allo stato fuso, si dissociano in ioni....

Classificazione degli elettroliti: elettroliti forti e deboli

**Elettroliti: differenze tra elettroliti forti e deboli** La distinzione tra elettroliti forti e deboli è fondamentale nella classificazione degli elettroliti, in base alla loro...

è in caricamento