back to top

Tag: ossidanti

Determinazione di Cr, Mn, Fe, Co, Ni e Cu: analisi qualitativa

Approccio semplificato per l'analisi dei metalli di transizione L'analisi qualitativa dei metalli di transizione quali cromo, manganese, ferro, cobalto, nichel e rame può essere...

Acido ascorbico: struttura, funzioni

**Struttura e Benefici della Vitamina C** La vitamina C, o acido ascorbico, è un composto fondamentale per il corpo umano grazie alle sue proprietà...

1,4-benzochinone: proprietà, sintesi, reazioni

1,4-benzochinone: caratteristiche, produzione e applicazioni Il 1,4-benzochinone è un tipo di chinone che si presenta in forma di cristalli gialli chiari con un odore...

Cianato: risonanza, cianato di ammonio

**Struttura, proprietà e applicazioni del cianato** Il cianato è un anione poliatomico con la formula - o -. La sua struttura può essere compresa...

Bromato di potassio: sintesi, reazioni

Produzione, caratteristiche e reazioni del bromato di potassio Il bromato di potassio, con la formula chimica KBrO3, è un solido cristallino bianco che si...

Acido fluoridrico: autoionizzazione, sintesi, reazioni, usi

**Proprietà, produzione e impieghi dell'acido fluoridrico** L'acido fluoridrico, noto anche come fluoruro di idrogeno in fase gassosa, è un composto inorganico ampiamente utilizzato in...

è in caricamento