Tag: ossidanti

La lana: composizione, proprietà, tintura

**Composizione, Caratteristiche e Tintura della Lana** Le fibre di lana sono costituite da macromolecole organiche lineari con una lunghezza significativamente maggiore rispetto alla larghezza....

Ossidazione e riduzione di gruppi carbonilici

### Ossidazione e riduzione di gruppi carbonilici nei composti organici Le reazioni di ossidazione e riduzione dei gruppi carbonilici presenti nelle aldeidi sono processi...

Superossidi: ione superossido

**Superossidi: la Chimica dell'Ione Superossido** I superossidi, formati dall'anione O2-, sono il risultato della riduzione dell'ossigeno molecolare. La configurazione elettronica dell'ossigeno e i dodici...

Sale di Mohr: usi e preparazione

**Il sale di Mohr: preparazione e usi** Il sale di Mohr, con formula chimica (NH4)2FeSO4 · 6 H2O, è un esempio di sale doppio...

Determinazione del ferro con metodo Zimmermann

### Metodo Zimmermann per la determinazione del ferro La determinazione del ferro attraverso il metodo Zimmermann prevede diverse fasi, tutte fondamentali, per ottenere il...

Bromatometria: reazioni, applicazioni

**Bromatometria: reazioni e applicazioni** La bromatometria è una tecnica analitica quantitativa volumetrica che utilizza il bromato di potassio come agente ossidante. La reazione principale...

è in caricamento