back to top

Tag: ossidoreduttasi

Monossido di azoto: proprietà, sintesi, reazioni, usi

**Ossido Nitrico: Caratteristiche e Utilizzi** Il monossido di azoto, con la formula chimica NO, rappresenta uno dei principali ossidi dell’azoto. Venne scoperto per la...

Acido urico: proprietà, fonti alimentari, calcoli renali

**Acido urico: struttura e caratteristiche generali** L'acido urico è un composto eterociclico aromatico con formula C5H4N4O3, composto da un anello pirimidinico condensato con un...

Solfito: sintesi, reazioni, usi

**Il Solfito: Caratteristiche e Applicazioni** Il solfito è un anione poliatomico chiamato SO3^2-, che rappresenta la base coniugata dell'ione bisolfito, con il ioni zolfo...

Serina: funzioni, biosintesi, fonti

Ruolo e Biosintesi della Serina: Importanza e Funzioni La serina è un amminoacido che insieme alla treonina e alla tirosina possiede un gruppo -OH...

Reazioni redox in biochimica. Esercizi

### Ruolo delle reazioni redox in biochimica e l'importanza delle ossidoreduttasi Le reazioni redox svolgono un ruolo cruciale in biochimica, spesso guidate dall'azione degli...

Classificazione degli enzimi

### La Classificazione degli Enzimi Gli enzimi sono molecole proteiche specializzate che accelerano le reazioni biochimiche nei nostri organismi. La classificazione degli enzimi si...

è in caricamento