La tecnica della spettrometria ionomobilitaria, utilizzata per identificare sostanze volatili nell'atmosfera, tra cui gas irritanti, tossici e nocivi, è ampiamente impiegata per monitorare...
L'idrolisi delle ammidi: meccanismi e processi di reazione
La conoscenza della reazione di idrolisi delle ammidi riveste un'importanza cruciale in vari settori scientifici, come...
Acido tricloroacetico: caratteristiche, sintesi, impieghi
L'acido tricloroacetico è un composto facente parte della famiglia degli acidi carbossilici, caratterizzato dalla presenza di tre atomi di...
**Antocianine: Struttura, Proprietà e Utilizzi**
Le antocianine sono pigmenti idrosolubili appartenenti al gruppo dei flavonoidi e sono ampiamente diffusi in varie specie vegetali, alghe...
Struttura, azione e applicazioni dell'eparina
L'eparina, un polisaccaride ad alto contenuto di solfato, è stato scoperto nel 1916 da Jay McLean ed è utilizzato...