back to top

Tag: semireazioni

6 attività pratiche sulle reazioni di ossido-riduzione.

In questo articolo, vengono presentati esercizi relativi alle reazioni di ossido-riduzione (redox) e il loro bilanciamento tramite il metodo delle semireazioni. Questo approccio prevede...

Standardizzazione del Permanganato con Sale di Mohr

# Standardizzare il Permanganato di Potassio con il Sale di Mohr Per una corretta standardizzazione del permanganato di potassio, l'impiego del sale di Mohr...

Esercizi con l’equazione di Nernst

Calcolo del potenziale di una cella elettrochimica attraverso l'equazione di Nernst L'equazione di Nernst è uno strumento fondamentale per determinare il potenziale di una...

Pile alcaline: reazioni

Le reazioni nelle pile alcaline: come funzionano e vantaggi dell'utilizzo Le pile alcaline rappresentano una soluzione avanzata ai problemi delle pile zinco-carbonio, grazie all'elettrolita...

Calcoli legati alla forza elettromotrice in cellule galvaniche

L'approfondimento dei concetti di forza elettromotrice legati alle celle galvaniche è fondamentale per comprendere e calcolare varie grandezze termodinamiche cruciali, come la variazione...

Guida al Bilanciamento delle Reazioni di Ossidazione-Riduzione

Il procedimento del bilanciamento delle reazioni redox avviene mediante il metodo delle semireazioni, che consiste nella suddivisione della reazione totale in processi separati...

è in caricamento