**Conosciamo meglio lo Iodato: Struttura e Proprietà**
Lo iodato è un anione poliatomico con formula IO3-. In questa formula, l'iodio ha un numero di...
Titolazioni Iodimetriche: Utilizzo della Salda d'Amido come Indicatore
Le titolazioni iodimetriche sono un importante strumento nell'ambito dell'analisi chimica, utilizzate per determinare la concentrazione di...
Come determinare il ferro (II) tramite titolazione permanganometrica
La titolazione permanganometrica è un metodo utilizzato per determinare la quantità di ferro (II) presente in...
**Scopriamo di più sull'ematite, un minerale di ferro caratterizzato da una colorazione grigio-acciaio con lucentezza metallica e un livello di durezza di 6.5...
Analisi del ferro (II) mediante titolazione con bicromato di potassio
La quantificazione del ferro (II) può essere effettuata attraverso una titolazione redox utilizzando il...
**Guida completa sulle Titolazioni Potenziometriche: funzionamento e applicazioni**
Le titolazioni potenziometriche rappresentano un metodo di analisi quantitativa volumetrica che si basa sulla misurazione del...