back to top

Tag: trifluoruro di boro

Poliisobutene: sintesi, copolimerizzazione, usi

## Poliisobutene: produzione, applicazioni industriali e meccaniche Il poliisobutene, noto come PIB, è una gomma sintetica derivata dalla polimerizzazione del 2-metilpropene, comunemente chiamato isobutene....

Distorsione dell’angolo di legame: geometria molecolare, teoria V.S.E.P.R.

**L'influenza degli elettroni di non legame sulla geometria molecolare: approfondimento sulla teoria V.S.E.P.R.** La teoria V.S.E.P.R. (Valence Shell Electron Pair Repulsion) riveste un ruolo...

Polibutadiene: sintesi, applicazioni

**Polibutadiene: sintesi e principali applicazioni** Il polibutadiene è un polimero versatile con caratteristiche dinamiche eccellenti, bassa isteresi e resistenza all’abrasione. Esso è ottenuto dalla...

Chimica organica, gli Eteri polivinilici

**Gli Eteri Polivinilici: Caratteristiche e Applicazioni** Gli eteri polivinilici (PVE) sono materiali che si presentano in diverse forme, come oli viscosi o materiali gommosi,...

Acidi di Lewis: esempi, reazioni

Acidi di Lewis: Concetto e Caratteristiche Gli acidi di Lewis, chiamati così in onore del chimico fisico americano Gilbert N. Lewis, sono molecole o...

Semimetalli: proprietà, ossidi

## Caratteristiche distintive dei semimetalli I semimetalli, noti anche come metalloidi, sono elementi che presentano caratteristiche intermedie tra metalli e non metalli. A differenza...

è in caricamento