back to top

Proprietà termodinamiche intensive e estensive

Proprietà termodinamiche: differenza tra intensive ed estensive

Le proprietà termodinamiche sono le caratteristiche distintive di un sistema che ne determinano lo stato. Esse essere classificate in due categorie distinte: intensive ed estensive. Le prime mantengono lo stesso valore anche se il sistema viene suddiviso in sottosistemi, mentre le seconde variano proporzionalmente alla quantità di sostanza presente, a condizioni di temperatura e pressione date.

Le proprietà termodinamiche, definite anche coordinate o grandezze termodinamiche, sono utilizzate per descrivere e caratterizzare un sistema in maniera completa. Ad esempio, la densità dell’acqua rappresenta una proprietà intensiva, e essere ottenuta mediante la misurazione della massa e del volume dell’acqua. In modo simile, la capacità termica, che è un’esempio di proprietà estensiva, può essere calcolata utilizzando la capacità termica a pressione costante e la massa del sistema, e il risultato della divisione fornisce la capacità termica specifica, un esempio di proprietà intensiva.

Le proprietà specifiche, derivate dalle proprietà termodinamiche intensive ed estensive, sono di particolare importanza nelle tabelle di riferimento. Queste proprietà sono utili per confrontare le caratteristiche di diversi materiali, neutralizzando l’effetto delle variazioni dimensionali o di massa.

Tabella riassuntiva delle principali proprietà termodinamiche, con relativi simboli e unità di misura, suddivise in estensive e intensive:
Proprietà estensive – Simbolo – Unità di misura
Volume – V – m³
– U – J
– S – J/kg
– H – J
Capacità termica a volume costante – Cv – J/K
Capacità termica a pressione costante – Cp – J/K
Proprietà intensive – Simbolo – Unità di misura
Volume specifico – v – m³/kg
Energia interna specifica – u – J/kg
Entropia specifica – s – J/kg∙K
Entalpia specifica – h – J/kg
Capacità termica specifica a volume costante – cv – J/kg∙K
Capacità termica specifica a pressione costante – cp – J/kg∙K

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Cosa sono e a cosa servono: una guida essenziale

Che cosa sono le criptovalute Le criptovalute, conosciute anche come cripto, sono valute esclusivamente digitali che utilizzano la crittografia come base del loro funzionamento. A...

Cuffie con cancellazione del rumore: possono causare disturbi uditivi? Facciamo luce sull’argomento.

Ipotesi sulla cancellazione del rumore e problemi uditivi L'articolo della BBC ha ipotizzato che le cuffie con modalità di cancellazione del rumore possano contribuire a...

Cecilia Payne Gaposchkin: la donna che scoprì la composizione dell’universo e fu a lungo ignorata.

La scoperta di Cecilia Payne Gaposchkin Cecilia Payne Gaposchkin è nota per aver scoperto che il Sole e le stelle sono principalmente composti da idrogeno...
è in caricamento