back to top

Legge di Kirchhoff: Variazione di Entalpia con la Temperatura

Variazione di entalpia in relazione temperatura: analisi della

La variazione di entalpia, grandezza chiave in chimica fisica, è strettamente legata alla temperatura. Gustav Kirchhoff, fisico e matematico, ha stabilito una legge descrive come varia l’entalpia di una reazione a diverse temperature. Questo articolo esaminerà i concetti principali legati alla variazione di entalpia e alla legge di Kirchhoff.

Indice Articolo

Variazione di entalpia

La variazione di entalpia rappresenta il calore assorbito o rilasciato da un sistema a pressione costante. Quando un sistema assorbe calore, la entalpia aumenta (ΔH > 0), mentre se rilascia calore, diminuisce (ΔH

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Cosa sapere sul “chubby filter” di TikTok: il trucco che ci fa sembrare più grassi (e lascia molti perplessi)

La cultura tossica della perfezione La società contemporanea promuove un ideale di bellezza associato a corpi snelli e privi di imperfezioni, creando pressioni sulla figura...

Cos’è e qual è la sua situazione attuale?

Progetto Runet Dal 2019, la Russia ha avviato il progetto Runet, un’infrastruttura di rete Internet nazionale progettata per ridurre la dipendenza dal web globale. L'obiettivo...

Risultati del monitoraggio termico spaziale del suolo nei Campi Flegrei: lo studio dell’INGV.

Scoperta dell'INGV sui terremoti nei Campi Flegrei I ricercatori dell'INGV hanno identificato una correlazione tra le variazioni della temperatura del suolo e i forti terremoti...
è in caricamento