Rossetti: componenti

Rossetti-chimicamo

I rossetti sono applicati sulle labbra che sono tra le parti più sensibili del corpo essendo caratterizzate da uno strato corneo estremamente sottile, da un esiguo numero di ghiandole sebacee e dalla mancanza di ghiandole sudoripare per cui sono mantenute umide solo dalla saliva.

In caso di cattivo tempo, freddo o vento le labbra possono screpolarsi, diventare secche o essere affette da dolorose spaccature.
Caratteristica di un rossetto deve essere quella di non:

  • irritare le labbra
  • esercitare un’ulteriore essiccazione
  • contenere sostanze tossiche o velenose in quanto essi sono in parte ingeriti.

Gli antichi uomini e donne sumeri e della valle dell’Indo furono forse i primi a inventare e indossare il rossetto, circa 5.000 anni fa

Componenti dei rossetti

La forma cosmetica più usata è quella in stick a base grassa contenente oli e cere e molti altri ingredienti: spesso un rossetto è composto da oltre 25 componenti.

Tra gli additivi sono presenti grassi semisolidi come burro di cacao, lanolina, miscele di esteri di acidi grassi isomeri con punto di fusione intorno ai 28°C per migliorarne la stesura, cera d’api, alcanoammidi di acidi grassi e alcol cetilico (1-esadecanolo) usato come emolliente ed emulsionante per ammorbidire la pelle.

rossetto

Uno stick cremoso grasso risulta migliore per la salute delle labbra rispetto a uno secco e duro, ma è asportato con maggiore facilità.

Per accrescere la conservabilità degli stick colorati per labbra si possono aggiungere sostanze conservanti e antiossidanti, mentre per aromatizzarli si usano sostanze che non irritano la pelle.

I moderni rossetti sono tissotropici ovvero la sostanza dallo stato pastoso quasi solido passa a quello di gel quando è sottoposta a sollecitazione. Nella fattispecie del rossetto consiste nella stesura dello stesso. I rossetti infatti hanno un punto di fusione relativamente alto, ma diventano scorrevoli quando sono spalmati. Il colore di un rossetto è considerato la sua caratteristica più importante.

Componenti colorati

I componenti colorati sono costituiti da sostanze insolubili in acqua  perché in caso contrario il colore svanirebbe rapidamente in poco tempo per l’azione della saliva. Coloranti solubili vengono prima trattati con ossidi metallici quali l’idrossido di alluminio per formare una sostanza insolubile.

I rossetti di colore pastello contengono il biossido di titanio. La percentuale di coloranti presenti in un rossetto si aggira intorno al 3-10%.

Un’alternativa al rossetto in stick è costituita da i rossetti liquidi o in crema che sono composti da emulsioni con aderenza piuttosto limitata.

I rossetti liquidi hanno una formulazione simile a quella dello smalto per le unghie: contengono infatti sostanze filmogene come l’acetato di cellulosa, emollienti, coloranti e solventi. Formano sulle labbra un film molto resistente, ma presentano il problema di seccarsi troppo. Questi preparati possono essere spalmati sulle labbra con un applicatore basato sul principio della penna a sfera o con un pennello e sono particolarmente adatti per delineare i contorni più chiari.

Sullo stesso argomento

Scienziato celebra una carriera di successi accademici con importanti scoperte sulle proprietà della materia

John Dalton, nato a Eaglesfield nel 1766 da una modesta famiglia quacchera, è annoverato tra i padri della chimica moderna insieme a Lavoisier e...

Robert Boyle: il pioniere della scienza sperimentale

Robert Boyle, noto per la sua famosa Legge dei gas ideali per la quale, a temperatura costante, il volume e la pressione di un...

Leggi anche

Scienziato celebra una carriera di successi accademici con importanti scoperte sulle proprietà della materia

John Dalton, nato a Eaglesfield nel 1766 da una modesta famiglia quacchera, è annoverato tra i padri della chimica moderna insieme a Lavoisier e...

Sistema enzimatico responsabile della metabolizzazione di farmaci e altre sostanze estranee all’organismo.

Gli enzimi del citocromo P450 (CYP) sono emoproteine ​​legate alla membrana che svolgono un ruolo fondamentale nella disintossicazione dagli xenobiotici, nel metabolismo cellulare e...

Scopri tutte le proprietà e applicazioni degli acidi derivati dalla ossidazione aldosica degli zuccheri

Gli acidi aldonici stanno acquisendo una notorietà per le loro numerose applicazioni come agenti gelificanti nell’industria alimentare, bioattivi in medicina, idratanti nei cosmetici, componenti...