back to top

Wulfenite: diffusione, proprietà

La wulfenite è un minerale secondario composto da di piombo PbMoO4 che si durante l’ossidazione della galena e altri primari. Questo minerale è piuttosto raro e appartiene alla classe dei molibdati. Nel 1845, il geologo Wilhelm Karl von Haidinger lo nominò in onore del geologo austriaco Franz Xaver von Wulfen.

Il molibdeno può derivare da minerali primari come la molibdenite, ma spesso è fornito dalla dilavazione di altri minerali. Tra i minerali associati alla wulfenite nelle zone di ossidazione dei minerali di piombo si trovano piromorfite, cerussite, anglesite, vanadinite, malachite, calcite e limonite. Gli esemplari di Wulfenite più ricercati provengono dal Messico settentrionale, dall’Arizona e dal sud-ovest degli Stati Uniti.

Questo minerale è diffuso anche in (Austria e Slovenia), in Asia ( e Iran) e in Africa (Marocco e Namibia). Recentemente è stato scoperto vicino a una vecchia miniera di barite a Catanzaro, in Italia.

La wulfenite si presenta in varie tonalità di giallo, arancione, rosso-arancio e marrone, anche se talvolta può essere grigia, bianca, nera o blu. I cristalli sono generalmente tabulari, di forma quadrata o ottagonale, con sezione molto stretta e possono essere fragili. Ha un peso specifico elevato (da 6.5 a 7) e una durezza sulla scala di Mohs compresa tra 2.5 e 3.

Questo minerale è utilizzato principalmente nell’estrazione del molibdeno. Anche se non adatto per la gioielleria, i pezzi sfaccettati e i cristalli sono molto apprezzati dai collezionisti per la loro bellezza e il colore intenso, difficilmente riscontrabile in altri minerali.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Il femminicidio ridotto a un TikTok: il problema del trend in un mondo di uomini che tolgono la vita alle donne è stato ridotto...

Trend TikTok esplosivo: Fidanzatine ringraziano i compagni per non essere assassini! Ma davvero dobbiamo arrivare a questo? La violenza di genere è una piaga...

Ambarabà ciccì coccò: la filastrocca per bambini rivela un possibile significato nascosto e il testo originale è stato scoperto

🚨 SCOOP! La filastrocca "Ambarabà ciccì coccò" nasconde segreti antichi! Linguisti e filosofi come Vermondo Brugnatelli e Umberto Eco la studiano, rivelando origini latine...

Dietro le finestre nella Fontana di Trevi si nasconde un antico serbatoio sotterraneo: la scoperta scioccante che sfida la storia ufficiale

#FontanaDiTrevi #SegretiDiRoma #Storia #Acqua #Curiosità Scoperta sensazionale alla Fontana di Trevi: dietro le grate metalliche di Palazzo Poli si nasconde un segreto che vi...
è in caricamento