Le lectine rappresentano un gruppo di glicoproteine capaci di legare specificamente gli zuccheri, un fatto che le rende estremamente rilevanti in vari campi della...
L'aromatasi, conosciuta anche come estrogeno sintasi, rappresenta un componente fondamentale della superfamiglia del citocromo P450. Questo enzima gioca un ruolo critico nella sintesi degli...
La spermina (Spm), insieme alla spermidina, appartiene alla classe delle poliammine, composti contenenti due o più gruppi amminici. Queste molecole sono fondamentali per diversi...
Le selectine sono una famiglia di glicoproteine transmembrana di tipo I, calcio-dipendenti, che svolgono un ruolo fondamentale nel traffico delle cellule immunitarie. Queste molecole...
Gli anticorpi (Ab) sono glicoproteine scoperte dai biologi Gerald Maurice Edelman e Rodney Robert Porter, premiati con il Nobel per la medicina nel 1972....
L’omeostasi del glucosio è il processo che regola la produzione e l’assorbimento del glucosio attraverso vari organi, tra cui pancreas e fegato, che agiscono...