Analisi termogravimetrica: applicazioni, strumentazione

Analisi termogravimetrica: applicazioni e strumentazione

L’analisi termogravimetrica (TGA) è una tecnica analitica legata alle analisi termiche, come l’analisi termica differenziale (DTA) e la calorimetria differenziale a scansione (DSC). Tali metodologie si basano sulla misurazione di una grandezza fisica di una sostanza in relazione alla temperatura, sottoponendo il campione a un ciclo termico controllato.

Applicazioni dell’analisi termogravimetrica

L’analisi termogravimetrica viene utilizzata per valutare la stabilità termica di una sostanza e dei componenti della sua frazione volatile, misurando la variazione di massa durante il riscaldamento. Tale tecnica fornisce informazioni sulle reazioni chimiche, la stabilità termica e la composizione del campione.

Può anche essere impiegata per determinare la variazione di peso di un materiale in condizioni isoterme in funzione del tempo, effettuando misure in presenza di aria o di atmosfere inerti. In alcuni casi, le misure vengono condotte in un’atmosfera povera di ossigeno per rallentare eventuali reazioni di ossidazione.

L’analisi termogravimetrica fornisce informazioni su fenomeni fisici, come transizioni di fase, nonché su fenomeni chimici quali chemiadsorbimento, desolvatazione, disidratazione, decomposizione e reazioni solido-gas. Inoltre, consente di determinare la termodinamica e la cinetica di processi quali corrosione e ossidazione.

Polimeri

Nel campo dei polimeri, l’analisi termogravimetrica è utile per valutare le modifiche chimiche durante il riscaldamento, determinando il contenuto di riempitivi nei polimeri e nei compositi. Questo parametro influisce sulle proprietà del polimero in relazione alla dilatazione termica e alla rigidità, e quindi risulta essere un indicatore importante per il controllo della qualità del polimero.

Inoltre, la TGA consente di valutare il contenuto di vetro presente in un polimero, considerando che la maggior parte dei polimeri ha una temperatura di decomposizione non superiore a 650°C, a cui il vetro rimane come residuo. La variazione di massa del campione polimerico fornisce informazioni sulla quantità di vetro presente nel campione originale e sulla stabilità relativa dei polimeri, nonché sul loro comportamento durante il processo di degradazione a prodotti volatili.

Strumentazione

La strumentazione necessaria per l’analisi termogravimetrica comprende una bilancia termica ad elevata sensibilità su cui è posizionato il campione, un forno con velocità di riscaldamento programmabile, un sistema di gas di spurgo per garantire un’atmosfera controllata e un elaboratore per il controllo dello strumento e l’acquisizione dei dati.

Registrando il peso del campione in funzione della temperatura (o del tempo), si ottiene una curva a gradini chiamata termogravigramma, che fornisce informazioni chiave. Attualmente, la strumentazione consente di combinare il metodo termogravimetrico con l’analisi termica differenziale, aumentando l’utilità dei termogravigrammi per la caratterizzazione di un manufatto.

Sullo stesso argomento

Scienziato celebra una carriera di successi accademici con importanti scoperte sulle proprietà della materia

John Dalton, nato a Eaglesfield nel 1766 da una modesta famiglia quacchera, è annoverato tra i padri della chimica moderna insieme a Lavoisier e...

Robert Boyle: il pioniere della scienza sperimentale

Robert Boyle, noto per la sua famosa Legge dei gas ideali per la quale, a temperatura costante, il volume e la pressione di un...

Leggi anche

Ruolo e Funzioni delle Proteine nel Trasporto di Ossigeno e nel Metabolismo Cellulare: Aggiornamenti e Prospettive

Le emoproteine sono metalloenzimi che costituiscono un’ampia classe di molecole biologiche coinvolte in una varietà di importanti reazioni biochimiche, come la conservazione e il...

Scienziato celebra una carriera di successi accademici con importanti scoperte sulle proprietà della materia

John Dalton, nato a Eaglesfield nel 1766 da una modesta famiglia quacchera, è annoverato tra i padri della chimica moderna insieme a Lavoisier e...

Sistema enzimatico responsabile della metabolizzazione di farmaci e altre sostanze estranee all’organismo.

Gli enzimi del citocromo P450 (CYP) sono emoproteine ​​legate alla membrana che svolgono un ruolo fondamentale nella disintossicazione dagli xenobiotici, nel metabolismo cellulare e...