Standardizzazione dell'EDTA con ione Zinco e Indicatori Metallocromici
L'EDTA, acido etilendiamminotetraacetico, possiede due atomi di azoto con un doppietto elettronico solitario. In soluzione basica,...
Gli indicatori metallocromici sono composti organici che vengono impiegati nelle titolazioni complessometriche poiché sono in grado di formare complessi stabili con determinati ioni...
Titolazioni Iodimetriche: Utilizzo della Salda d'Amido come Indicatore
Le titolazioni iodimetriche sono un importante strumento nell'ambito dell'analisi chimica, utilizzate per determinare la concentrazione di...
**Il Reattivo di Folin-Ciocâlteu e la sua Applicazione nella Determinazione di Fenoli e Polifenoli**
Il reattivo di Folin-Ciocâlteu è ampiamente impiegato per la determinazione...
**Metodi di Analisi per la Determinazione dei Cloruri**
I cloruri sono comuni nelle acque e la loro presenza può indicare inquinamento da fonti industriali o...
Metodi per determinare il contenuto di etanolo nei vini
La determinazione dell'etanolo presente nel vino può essere effettuata attraverso una titolazione ossidimetrica, comunemente conosciuta...