Calcolo del pH nelle soluzioni di acidi deboli richiede un'attenta analisi dell'equilibrio chimico. Quando la concentrazione di un acido è elevata e la...
L'importanza dell'alcalinità nelle risorse idriche risiede nella capacità dell'acqua di neutralizzare gli acidi, grazie alla presenza di ioni come il carbonato, il bicarbonato...
I rischi derivanti dalla presenza di nitriti nell'ambiente e negli alimenti sono oggetto di preoccupazione a causa della loro potenziale tossicità per l'uomo....
La tecnica della spettrometria ionomobilitaria, utilizzata per identificare sostanze volatili nell'atmosfera, tra cui gas irritanti, tossici e nocivi, è ampiamente impiegata per monitorare...
La titolazione e la retrotitolazione sono fondamentali tecniche analitiche impiegate in laboratorio per determinare la concentrazione di una sostanza in soluzione. Queste metodologie...
I Fosfati nell'Acqua: Origini e Metodi di Rilevamento
Gli ortofosfati sono una delle forme in cui il fosforo, elemento vitale per l'agricoltura e l'industria,...