back to top

Il fenomeno della Passivazione in Metalli: Approfondimento sugli Ossidi e l’Alluminio Anodizzato

Il processo di protezione contro la corrosione dei metalli, noto come passivazione, avviene creando uno strato superficiale protettivo. Mentre alcuni metalli come alluminio, titanio, cromo e zinco formano spontaneamente barriera protettiva, altri richiedono trattamenti specifici come la passivazione cromica.

I metalli reagiscono con ossigeno e umidità per formare ossidi protettivi come ossido di alluminio, diossido di titanio, ossido di cromo e ossido di zinco. Questi strati sono stabili, non solubili e agiscono come agenti protettivi contro la corrosione, a differenza dell’ossido di ferro è friabile.

La passivazione cromica sfrutta gli ossidi di cromo come difesa contro la corrosione, mentre gli inibitori corrosione impediscono reazioni corrosive primarie. L’alluminio, sebbene passivi naturalmente, essere sottoposto ad anodizzazione per ottenere una protezione ottimale. L’acciaio inossidabile, non immune alla corrosione, viene trattato per favorire la formazione di una pellicola protettiva di ossido di cromo.

La passivazione è fondamentale per la protezione dei materiali metallici e viene impiegata in vari processi industriali per prolungarne la durata tempo. L’argomento è di grande rilevanza nel campo della protezione dei materiali e contribuisce significativamente alla preservazione dei prodotti metallici.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Scopri la verità sulla “Time-Free Zone” e i suoi misteri.

Sommarøy: un'isola del tempo abolito Sommarøy è una località norvegese situata a nord del Circolo Polare Artico, nella contea di Troms. A causa della sua...

Il Bunker del Monte Soratte: Storia di un Rifugio Storico

Perché furono costruite le gallerie del Soratte durante il fascismo Le gallerie del Monte Soratte, progettate da Benito Mussolini, furono realizzate tra il 1937 e...

Ciclo mestruale sincronizzato tra donne: realtà o mito? Scopriamolo insieme!

Lo studio sulla sincronia mestruale che ha dato origine al falso mito L'idea che le donne che vivono o trascorrono molto tempo insieme...
è in caricamento