back to top

Terre rare: classificazione, elementi

Terre rare: apprendere la categorizzazione e le applicazioni degli elementi

Le terre rare comprendono 17 elementi, tra cui i lantanidi, l’ittrio e lo scandio. Nonostante il loro nome, questi elementi non sono così rari come si potrebbe pensare, essendo relativamente diffusi sulla crosta terrestre e più comuni di metalli come l’, l’oro e il platino. Tuttavia, alcuni di essi, come il lutezio e il , sono considerati più rari rispetto agli altri.

Categorizzazione delle terre rare

Le terre rare sono divise in due categorie principali: le “terre rare leggere” (LREEs), che includono elementi come lantanio, cerio e , e le “terre rare pesanti” (HREEs). Nonostante l’ittrio sia il più leggero tra i metalli delle terre rare, viene classificato come HREEs a causa delle sue proprietà simili a quelle degli elementi di questa categoria.

Utilizzi degli elementi delle terre rare

Gli elementi delle terre rare trovano applicazioni in svariati settori. Lo scandio, ad esempio, viene utilizzato per produrre leghe dalle elevate prestazioni, mentre l’ittrio è impiegato per creare il colore rosso nei tubi catodici. Il lantanio trova impiego in lenti per fotocamere e telescopi, il cerio è utilizzato nei convertitori catalitici delle automobili e così via.

Altri utilizzi includono il neodimio, che è fondamentale per i magneti potenti usati in turbine eoliche e veicoli ibridi, e il gadolinio, utilizzato nella produzione di CD e dispositivi di memorizzazione per computer.

In generale, le terre rare sono vitali per la moderna e vengono impiegate in superconduttori, magneti, veicoli ibridi, laser, fibre ottiche e .

Conclusione

Le terre rare sono di importanza cruciale per vari settori nonostante la loro relativa abbondanza. Comprendere come sono classificati e i loro molteplici utilizzi è fondamentale per apprezzare appieno il loro ruolo nella società contemporanea.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento