Triboluminescenza: luce dalle caramelle

Il fascino della triboluminescenza: quando le caramelle si illuminano

La triboluminescenza è un fenomeno ottico affascinante che si verifica quando un materiale emette luce sotto sforzo meccanico. Un esempio comune è il quarzo che si illumina al momento del graffio e lo zucchero che emette una luce blu quando viene schiacciato.

La causa di questo fenomeno potrebbe essere legata alla separazione e ricombinazione delle cariche elettriche durante la trasmissione di energia termica, meccanica o elettrica. Gli elettroni assorbono energia passando da uno stato all’altro e quando ritornano allo stato iniziale, emettono luce.

Lo zucchero, ad esempio, emette uno spettro elettromagnetico simile a un fulmine, generato dall’interazione degli elettroni con le molecole di azoto nell’aria.

Quando si comprime lo zucchero, si generano cariche elettriche che, accumulandosi, provocano l’emissione di luce blu al momento della collisione degli elettroni con le molecole di azoto.

Nonostante gran parte della luce emessa sia nell’ultravioletto, non visibile all’occhio umano, una piccola parte è visibile. Ad esempio, rompendo una caramella polo alla menta in una stanza buia, la luce ultravioletta emessa dalla triboluminescenza può mettere in evidenza sostanze fluorescenti presenti nell’olio essenziale di menta.

Per verificare questo fenomeno in prima persona, basta trovarsi in una stanza buia per almeno 15 minuti, prendere una caramella e romperla rapidamente tra i denti per osservare la luminescenza bluastra, magari da soli o in compagnia di amici.

Se sei interessato a saperne di più sulla triboluminescenza o vuoi sperimentarla direttamente, ti consiglio di approfondire quest’argomento affascinante che porta alla luce il lato luminoso delle caramelle.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Articolo precedente
Articolo successivo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

TI POTREBBE INTERESSARE

Leggi anche

Gli aspetti tecnologici, economici e geopolitici del nuovo chatbot AI cinese analizzati.

La Cina ha recentemente presentato al pubblico il suo chatbot di intelligenza artificiale, DeepSeek, progettato per competere con il noto ChatGPT di OpenAI. Questo...

Torna lo splendido “bacio” Luna-Marte, visibile a occhio nudo e circondato di stelle cadenti

La sera del 9 febbraio 2025 si preannuncia un evento celeste affascinante, con la congiunzione tra la Luna e Marte. Questo fenomeno sarà visibile...

Scosse di magnitudo fino a 5.0 registrate a Santorini: cosa succede

Lo sciame sismico che ha colpito l'arcipelago delle Cicladi, in Grecia, prosegue con intensità. Nella giornata di oggi, martedì 4 febbraio, sono state...
è in caricamento