back to top

Azine: sintesi, reazioni

Sintesi e proprietà delle azine

Le azine sono composti organici derivati dalla condensazione di aldeidi o chetoni idrazina. Questi composti appartengono alla classe degli eterocicli a sei atomi di carbonio contengono azoto, simili alla piridina, , pirazina e piridazina.

Sintesi delle azine

Le azine possono essere sintetizzate in laboratorio utilizzando un composto carbonilico e idrazina monoidrato. A livello industriale, la sintesi coinvolge la reazione di chetoni con ammoniaca e .

Un esempio di azina, come la dimetilchetazina, può essere ottenuto dalla reazione tra acetone e idrazina.

Reazioni delle azine

Le azine possono reagire con idrazina a 100°C per formare gli idrazoni RC=N-NH2. Gli idrazoni, in ambiente basico con HgO, possono dare origine a diazocomposti.

Le azine includono anche le ossazine, composti eterociclici insaturi a sei membri contenenti ossigeno e azoto, e le tiazine, composti eterociclici insaturi a sei membri contenenti zolfo e azoto. Questi composti possono presentarsi in diverse forme isomere a seconda della posizione degli eteroatomi.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Perché le caramelle alla banana non hanno il vero sapore della banana? La storia delle Gros Michel.

Il sapore di banana artificiale Il sapore di banana presente in caramelle e dolci confezionati non rispecchia il gusto della banana fresca. Questo sapore artificiale...

Il primo tunnel navale al mondo, lungo 1,7 km, sarà costruito in Norvegia.

Il Progetto dello Stad Ship Tunnel Lo Stad Ship Tunnel sarà il primo tunnel artificiale per il traffico navale al mondo, con dimensioni di 49...

Il terremoto in Myanmar ha avuto una potenza 44.700 volte superiore al M4.6 dei Campi Flegrei.

Il terremoto in Myanmar Recentemente, il Myanmar è stato colpito da un terremoto di magnitudo 7.7, che ha rilasciato un'energia sorprendentemente maggiore rispetto...
è in caricamento