Sintesi e proprietà delle azine
Le azine sono composti organici derivati dalla condensazione di aldeidi o chetoni con idrazina. Questi composti appartengono alla classe degli eterocicli a sei atomi di carbonio che contengono azoto, simili alla piridina, pirimidina, pirazina e piridazina.
Sintesi delle azine
Le azine possono essere sintetizzate in laboratorio utilizzando un composto carbonilico e idrazina monoidrato. A livello industriale, la sintesi coinvolge la reazione di chetoni con ammoniaca e perossido di idrogeno.
Un esempio di azina, come la dimetilchetazina, può essere ottenuto dalla reazione tra acetone e idrazina.
Reazioni delle azine
Le azine possono reagire con idrazina a 100°C per formare gli idrazoni R2C=N-NH2. Gli idrazoni, in ambiente basico con HgO, possono dare origine a diazocomposti.
Le azine includono anche le ossazine, composti eterociclici insaturi a sei membri contenenti ossigeno e azoto, e le tiazine, composti eterociclici insaturi a sei membri contenenti zolfo e azoto. Questi composti possono presentarsi in diverse forme isomere a seconda della posizione degli eteroatomi.