back to top

Esempi di reazioni di dimerizzazione

La formazione di dimeri avviene quando due composti simili reagiscono insieme per creare un dimero, dove i monomeri originali possono stabilire legami covalenti o intermolecolari. Anche monomeri di natura diversa possono dare luogo a reazioni di dimerizzazione.

Un esempio di dimerizzazione di acidi di Lewis è rappresentato dal cloruro di alluminio, in cui l’alluminio, agendo come acido di Lewis, forma il dimero Al2Cl6 per raggiungere la stabilità elettronica. Qui, un atomo di cloro da ciascuna molecola crea un legame dativo con l’alluminio tramite un doppietto elettronico solitario.

Un altro caso è il diborano, dove il boro si lega con tre atomi di idrogeno e dimerizza in diborano, stabilizzandosi attraverso un legame a tre centri.

Le reazioni di dimerizzazione di composti organici includono la formazione di alcheni dalla dimerizzazione di diammocarbeni, la dimerizzazione del ciclopentadiene per produrre il diciclopentadiene, e la dimerizzazione degli alcheni come nel caso del 2-metil-1-propene che genera il 2,4,4-trimetil-2-pentene.

Un esempio particolare è la dimerizzazione degli acidi carbossilici come l’acido acetico, che può avvenire tramite legami a idrogeno senza la formazione di legami covalenti.

Le reazioni di dimerizzazione possono portare anche alla formazione di composti ciclici, e in tal caso vengono definite ciclodimerizzazioni.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

TI POTREBBE INTERESSARE

Leggi anche

La storia di Paesi così diversi eppure così vicini

Il Canada e gli Stati Uniti si posizionano rispettivamente come il secondo e il quarto Paese al mondo per estensione territoriale. Entrambi situati nella...

I temi per le nuove banconote Euro in arrivo vengono svelati dalla Banca Centrale Europea

La Banca Centrale Europea (BCE) ha annunciato il 31 gennaio 2025 i temi che caratterizzeranno le future banconote in euro, che saranno emesse...

La migliore rete mobile in Italia è rappresentata da Tim, Vodafone, Iliad, Wind o Fastweb.

Altroconsumo ha pubblicato la classifica aggiornata dei migliori operatori di rete mobile in Italia, frutto del monitoraggio annuale. Ancora una volta, un operatore spicca...
è in caricamento