back to top

N-bromosuccinimmide

N-bromosuccinimmide: Descrizione, Sintesi e Applicazioni

La N-bromosuccinimmide (NBS), noto anche come 1-bromo-2,5-pirrolidindione, è un composto chimico appartenente alla famiglia delle immidi dell’acido succinico con formula molecolare C4H4BrNO2. A temperatura ambiente, si presenta come un solido cristallino bianco ed è solubile in acetone, tetraidrofurano, dimetilsolfossido e acetonitrile, ma poco solubile in acqua, acido acetico, etere, esano e tetracloruro di carbonio.

Sintesi di N-bromosuccinimmide

La N-bromosuccinimmide viene prodotta in laboratorio facendo reagire la con il bromo in un ambiente basico.

Applicazioni e Reazioni

La N-bromosuccinimmide è ampiamente impiegata come fonte di bromo in sostituzioni radicaliche e nelle reazioni di addizione elettrofila. Tra le sue varie reazioni, spiccano la e la formazione delle bromoidrine.

La reazione di bromurazione allilica coinvolge la sostituzione di un atomo di idrogeno situato su un carbonio adiacente al doppio legame con il bromo. L’uso della N-bromosuccinimmide al posto del bromo è preferito in quanto il bromo tende a rompere il doppio legame originando bromuri vicinali.

Meccanismo delle Reazioni

Durante la reazione di bromurazione allilica, la N-bromosuccinimmide reagisce in presenza di piccole quantità di HBr e tetracloruro di carbonio, generando Br2 a bassa e succinimmide. Il processo avviene in più stadi, con la del bromo come fase di iniziazione seguita dalla propagazione e terminazione della reazione.

La N-bromosuccinimmide viene impiegata anche nella sintesi delle bromoidrine, caratterizzate dalla presenza di un atomo di bromo e un gruppo -OH legati ad atomi di carbonio adiacenti. La reazione tra un alchene e la N-bromosuccinimmide, in presenza di acqua o di un alcol, un ione bromonio a ponte e succinimmide, che reagisce con il solvente dando luogo alla formazione della bromidrina.

Queste applicazioni fanno della N-bromosuccinimmide un reagente chimico versatile e di grande importanza nella chimica organica.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Scoperti nuovi dettagli sulle ultime ore del naufragio del Titanic grazie a una scansione 3D che rivela l’impatto con l’iceberg

Incredibile scoperta sul Titanic! Scansione digitale rivela dettagli mai visti prima sull'affondamento del 1912. Locali caldaie attivi fino all'ultimo e fori nello scafo grandi...

Dazi doganali: scoperti i loro impatti devastanti sull’importazione delle merci – ora l’economia trema

🚨 ATTENZIONE: Trump colpisce ancora! Nuovi dazi doganali annunciati durante il "Liberation Day" del 2 aprile 2025 fanno tremare il commercio mondiale. Protezionismo o...

L’intelligenza artificiale viene salvata per il pianeta, ma solo se smette di consumarlo, secondo gli esperti verdi

Nuovo report di Google rivela che l'IA promette grandi benefici per clima e competitività europea, ma consuma troppa energia e acqua. Serve trasparenza e...
è in caricamento