back to top

Chimica Organica

Antracene: sintesi, reazioni, usi

L'antracene è un idrocarburo policiclico aromatico lineare composto da tre anelli benzenici condensati, che si forma principalmente attraverso le reazioni di combustione. Caratterizzato dalla...

Limonene: biosintesi, usi

Il limonene è un terpene ciclico presente negli oli essenziali ottenuti dalle scorze di agrumi come limoni, lime, pompelmi e arance. È presente...

Anidride benzoica: sintesi, reazioni, usi

L'anidride benzoica è un solido cristallino bianco poco solubile in acqua. Si tratta della più semplice anidride simmetrica aromatica, derivante da due molecole...

Gatto e erba gatta: la chimica in azione

**La Nepeta Cataria e i Suoi Effetti Sugli Animali** La Nepeta Cataria, conosciuta anche come erba gatta, è una pianta perenne appartenente alla famiglia...

Geraniolo: chimica, usi

**Proprietà e Utilizzi del Geraniolo** Il geraniolo è un componente chiave dell'olio di rosa, di palmarosa e di citronella. Appartenente alla famiglia dei monoterpenoidi,...

Acidi e basi organiche

Ruolo e Caratteristiche degli Acidi e delle Basi Organiche Acidi e basi organiche costituiscono una vasta gamma di composti di fondamentale importanza in chimica....

è in caricamento