back to top

Trifenilfosfina: Una Breve Guida su Sintesi, Reazioni e Usi

Caratteristiche, , reazioni e utilizzi della trifenilfosfina

La trifenilfosfina, costituita da tre gruppi fenilici legati a un atomo di fosforo, è conosciuta anche come PPh3 ed è solitamente presente in forma di solidi cristallini bianchi, facilmente solubile in solventi organici non polari.

Sintesi della trifenilfosfina

Per ottenere trifenilfosfina, è possibile utilizzare il tricloruro di fosforo, il clorobenzene e il sodio, reagendo secondo questa equazione:
PCl3 + 3 C6H5Cl + 6 Na → P(C6H5)3 + 6 NaCl

Tuttavia, è importante considerare che a temperatura ambiente la trifenilfosfina tende ad ossidarsi, trasformandosi gradualmente in ossido di trimetilfosfina:
2P(C6H5)3 + O2 → 2 O P(C6H5)3

Reazioni della trifenilfosfina

Grazie alle sue proprietà riducenti e alla nucleofilicità data dal fosforo trivalente, la trifenilfosfina è coinvolta in diverse reazioni chimiche. Ad esempio, può reagire con tramite meccanismo SN2, producendo sali di fosfonio. Inoltre, è utilizzata nella reazione di Witting per la sintesi di sali di fosfonio usando alogenuri alchilici primari o secondari. Nella reazione di Appel, la trifenilfosfina trasforma alcoli in alogenuri alchilici reagendo con alogenati o composti alogenati.

Utilizzi della trifenilfosfina

La trifenilfosfina è impiegata come legante nella formazione di complessi metallici utilizzati come omogenei nella produzione di prodotti petrolchimici. Un esempio è il clorotris(trifenilfosfina) (I), noto per la sua efficacia nell’idrogenazione di e alchini in soluzione omogenea a temperatura e pressione ambiente. Inoltre, trova spazio nella sintesi di vitamine, principi attivi per prodotti farmaceutici e fitosanitari, e come iniziatore per diverse reazioni di polimerizzazione. La trifenilfosfina viene impiegata anche come antiossidante, ritardante di fiamma, antistatico e stabilizzatore in vari settori industriali.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento