back to top

Chimica

Cicloalcheni: proprietà, sintesi, usi

Cicloalcheni: caratteristiche, produzione e impieghi I cicloalcheni, conosciuti anche come cicloolefine, sono una categoria di idrocarburi ciclici che presentano un doppio legame all'interno dell'anello...

Addizione elettrofila: meccanismo, esempi

Reazioni di Addizione Elettrofila nelle Reazioni Organiche Le reazioni di addizione elettrofila rappresentano un passaggio fondamentale nella chimica organica, in cui si assiste ad...

Importanza della Osmolarità nei Test Diagnostici

L'importanza dell'osmolarità nelle soluzioni Il concetto di osmolarità è strettamente legato alla pressione osmotica di una soluzione, che viene esercitata attraverso una membrana semipermeabile...

Boruri: classificazione, proprietà

**Caratteristiche e proprietà dei boruri** I boruri sono composti che rientrano nella categoria delle ceramiche ultrarefrattarie insieme ai nitruri, carburi e ad alcuni ossidi...

Saggi al coccio: analisi qualitativa

Saggi al coccio: analisi qualitativa e ricerca dei cationi I saggi al coccio sono una tecnica analitica qualitativa utilizzata insieme ad altre tecniche come...

Ossidi degli elementi del Terzo Periodo: reazioni

Comportamento degli ossidi nel Terzo Periodo degli Elementi Nel Terzo Periodo degli Elementi, gli ossidi mostrano varie proprietà chimiche. Ad esempio, l'ossido di alluminio...

è in caricamento