back to top

Chimica

Acido ipocloroso: reazioni, usi

Proprietà, reazioni e applicazioni dell'acido ipocloroso L'acido ipocloroso, conosciuto anche come acido monossoclorico (I), è un acido debole con formula HClO che si trova...

Semireazioni: esempi

Semireazioni nella chimica: approfondimento sul concetto di ossidoriduzione Le semireazioni svolgono un ruolo cruciale nelle reazioni di ossidoriduzione, rappresentando il processo in cui una...

Solfuro di carbonile: proprietà, sintesi

**Proprietà e Sintesi del Solfuro di Carbonile** Il solfuro di carbonile, conosciuto anche come ossisolfuro di carbonio, è una sostanza infiammabile che è stata...

Basi azotate: pirimidiniche e puriniche

Comprendere le basi azotate pirimidiniche e puriniche Le basi azotate sono elementi fondamentali all'interno dei nucleotidi, che costituiscono il DNA e l'RNA. Esse si...

Farmaci contenenti ranitidina ritirati dal mercato

L'Agenzia Europea per i medicinali e l'Agenzia Italiana del Farmaco hanno richiesto il richiamo di tutti i lotti di farmaci contenenti ranitidina a...

Cicloalcheni: proprietà, sintesi, usi

Cicloalcheni: caratteristiche, produzione e impieghi I cicloalcheni, conosciuti anche come cicloolefine, sono una categoria di idrocarburi ciclici che presentano un doppio legame all'interno dell'anello...

è in caricamento