**Acido selenioso: informazioni, produzione, reazioni e impieghi**
L'acido selenioso, con la formula H2SeO3, è un ossiacido in cui il selenio mostra un'ossidazione di +4...
**Eritrite: Scoperta, Caratteristiche e Applicazioni**
L'eritrite è un minerale appartenente alla classe degli arseniati, con la formula chimica Co3(AsO4)2 · 8 H2O. Questo minerale,...
Meccanismo e sintesi del glicosale tramite ozonolisi del benzene
Durante il processo di ozonolisi del benzene, si ottengono come principali prodotti il glicosale, la...
La reazione del formosio: meccanismo e applicazioni
La scoperta della reazione del formosio avvenne nel 1861 ad opera del chimico russo Aleksandr Michajlovič Butlerov,...
Come attribuire la configurazione assoluta nelle molecole chirali
Le regole stabilite da Cahn, Ingold e Prelog (CIP) forniscono un metodo preciso per determinare la...
Mimetite: caratteristiche e provenienza
La mimetite è un minerale appartenente al gruppo dell'apatite, composto da cloroarseniato di piombo con formula Pb5(AsO4)3Cl. Questo minerale condivide...