Postulato di Hammond: meccanismo, cinetica, grafici

Il Postulato di Hammond: Approfondimento sul Meccanismo delle Reazioni Chimiche

Il postulato di Hammond è fondamentale per comprendere la correlazione tra l’aspetto cinetico e termodinamico delle reazioni chimiche. Una reazione chimica si verifica quando una o più sostanze si trasformano in altre, con le sostanze di partenza definite reagenti e quelle che si formano .

Meccanismo di Reazione

Il meccanismo di reazione rappresenta l’insieme degli stadi attraverso i quali avviene una reazione. Questi stadi includono la formazione dell’intermedio, dello , la rottura e la formazione di legami chimici che si verificano durante la reazione stessa. La velocità di una reazione è determinata dalla formazione di uno stato del sistema reagente, noto come stato di transizione o complesso attivato, che soddisfa i requisiti di una collisione efficace.

Cinetica delle Reazioni Chimiche

La velocità di una reazione è determinata dall’ del suo stadio più lento, che costituisce il punto determinante della velocità di reazione. L’energia di attivazione rappresenta la minima energia necessaria affinché la reazione possa avvenire. Inoltre, ad ogni reazione è correlato il calore di reazione, che differenzia le (con assorbimento di energia) dalle (con cessione di energia).

Profilo delle Reazioni

Nelle reazioni endotermiche, l’energia dei prodotti è maggiore rispetto a quella dei reagenti, con una variazione di entalpia ∆H > 0. Nel caso delle reazioni esotermiche, l’energia dei prodotti è minore rispetto a quella dei reagenti, con una variazione di entalpia ∆H

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Scoperti nuovi dettagli sulle ultime ore del naufragio del Titanic grazie a una scansione 3D che rivela l’impatto con l’iceberg

Incredibile scoperta sul Titanic! Scansione digitale rivela dettagli mai visti prima sull'affondamento del 1912. Locali caldaie attivi fino all'ultimo e fori nello scafo grandi...

Dazi doganali: scoperti i loro impatti devastanti sull’importazione delle merci – ora l’economia trema

🚨 ATTENZIONE: Trump colpisce ancora! Nuovi dazi doganali annunciati durante il "Liberation Day" del 2 aprile 2025 fanno tremare il commercio mondiale. Protezionismo o...

L’intelligenza artificiale viene salvata per il pianeta, ma solo se smette di consumarlo, secondo gli esperti verdi

Nuovo report di Google rivela che l'IA promette grandi benefici per clima e competitività europea, ma consuma troppa energia e acqua. Serve trasparenza e...
è in caricamento