back to top

Pile alcaline: reazioni

Le reazioni nelle pile alcaline: come funzionano e vantaggi dell’utilizzo

Le pile alcaline rappresentano una soluzione avanzata ai problemi delle pile zinco-carbonio, grazie all’elettrolita alcalino a base di idrossido di potassio. In queste pile, lo zinco agisce da anodo, mentre il manganese (IV) è il catodo.

Durante il loro funzionamento, lo zinco e il MnO2 vengono consumati, ma la presenza costante di KOH mantiene stabile la reazione nel tempo. Questo elettrolita evita la formazione di gas e cadute di tensione, garantendo un funzionamento costante anche sotto carichi elevati.

Le reazioni che avvengono sono le seguenti:
– Anodo: Zn(s) + 2 OH-(aq) → ZnO(s) + H2O(l) + 2 e-
– Catodo: 2 MnO2(s) + H2O(l) + 2 e- → Mn2O3(s) + 2 OH-(aq)
La reazione complessiva è: Zn(s) + 2 MnO2(s) → ZnO(s) + Mn2O3(s) con un potenziale di + 1.43 V.

Le pile alcaline offrono una densità energetica superiore e una lunga durata, con una perdita annuale di energia limitata al 5% se non usate. Tuttavia, il loro costo è più elevato rispetto ad altre tipologie di pile. Apparecchiature come macchine fotografiche e telecamere digitali ad alta corrente beneficiano dell’utilizzo delle pile alcaline per la loro affidabilità e durata.

Le innovazioni introdotte da Lewis Urry e le caratteristiche delle pile alcaline le rendono una scelta comune in diversi dispositivi elettronici, offrendo un’elevata efficienza energetica e una lunga durata nel tempo.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

TI POTREBBE INTERESSARE

Leggi anche

I temi per le nuove banconote Euro in arrivo vengono svelati dalla Banca Centrale Europea

La Banca Centrale Europea (BCE) ha annunciato il 31 gennaio 2025 i temi che caratterizzeranno le future banconote in euro, che saranno emesse...

La migliore rete mobile in Italia è rappresentata da Tim, Vodafone, Iliad, Wind o Fastweb.

Altroconsumo ha pubblicato la classifica aggiornata dei migliori operatori di rete mobile in Italia, frutto del monitoraggio annuale. Ancora una volta, un operatore spicca...

Come funziona e come viene inserito nel profilo

WhatsApp, una delle applicazioni di messaggistica più diffusa a livello globale, è frequentemente utilizzata dai criminali informatici per realizzare truffe che mirano a ottenere...
è in caricamento