Digestione aerobica

La digestione aerobica: un metodo di trattamento dei rifiuti organici

La digestione aerobica è un processo microbico che avviene in presenza di ossigeno ed è ampiamente utilizzato per il trattamento delle acque reflue e la riduzione dei rifiuti organici. Il compostaggio e la digestione aerobica sono opzioni comuni per gestire i rifiuti organici.

Reazioni nella digestione aerobica

Durante la digestione aerobica, il materiale organico viene ossidato in condizioni aerobiche, producendo nitrati, fosfati e biossido di carbonio. Le reazioni coinvolte includono la nitrificazione e la distruzione della biomassa, fornendo anidride carbonica, acqua e composti azotati come prodotti.

Condizioni di reazione

Le reazioni di digestione aerobica avvengono in appositi digestori progettati per funzionare a diverse temperature. I batteri mesofili operano a temperature comprese tra 16 e 38 °C, mentre i batteri termofili lavorano a temperature più elevate, tra 50 e 60 °C. L’ossigeno è utilizzato come fonte di ossigeno nel processo aerobico.

Tecnologia

La digestione aerobica è simile al processo a fanghi attivi, con tempi di ritenzione più lunghi e senza alimentazione di acque reflue. Le apparecchiature tipiche includono sistemi di aerazione a bolle grossolane, a getto o superficiale. Il controllo del pH e l’aggiunta di sostanze alcaline sono importanti per il processo.

La digestione aerobica presenta vantaggi come la mancanza di produzione di gas nocivi come il metano, ma comporta anche svantaggi legati all’alta intensità energetica dell’ossigenazione e alla gestione dei rifiuti solidi residui.

digestore

acque reflue

schema

Sullo stesso argomento

Punto di fumo

Definizione del punto di fumo Il punto di fumo o punto di infiammabilità è la temperatura alla quale un olio o un grasso inizia a...

Fibre di cellulosa

Origine e Tipologie delle Fibre di Cellulosa Le fibre di cellulosa sono una categoria di materiali derivati dalla cellulosa presente nella pasta di legno e...
Articolo precedente
Articolo successivo

Leggi anche

Il padre della chimica moderna e la trasformazione delle scienze naturali nel XVIII secolo

Antoine Lavoisier è considerato il padre della chimica moderna le cui scoperte, in campo della chimica sono equivalenti a quelle di Isaac Newton in...

Selezione di un Riferimento Primario per le Analisi di Laboratorio

La scelta dello standard primario costituisce il punto di partenza per l’accuratezza di una titolazione. Le titolazioni consentono di conoscere la concentrazione di un...

Metodi alternativi per la determinazione di composti: una guida dettagliata

Gli standard secondari sono sostanze chimiche utilizzate in chimica analitica per determinazioni volumetriche che vengono standardizzate tramite l'uso di uno standard primario. Quindi, gli...