back to top

Inquinamento delle acque e nuovi materiali per rimuovere i contaminanti

L’inquinamento delle acque rappresenta una minaccia significativa per la salute umana e per gli ecosistemi, ed è principalmente causato da attività antropiche legate a settori industriali, agricoli e civili. Questo fenomeno si presenta in diverse forme: fisica, chimica e biologica, causata rispettivamente da variazioni di colore e torbidità, da un’elevata presenza di sali, gas e prodotti chimici, e dalla proliferazione di microrganismi.

Un team di ricercatori dell’Università di Riverside in California ha condotto studi sullo sviluppo di un innovativo materiale in grado di rimuovere contaminanti dall’ in modo economico ed efficiente. Questo materiale, che assomiglia a una spugna, può essere modellato sotto forma di tuta o costume da bagno. Grazie alla capacità di assorbire sostanze estranee quando viene indossato e mosso in acqua, consente di intrappolare i contaminanti nei suoi pori interni senza entrare in contatto con la pelle.

Il materiale è altamente poroso e , il che significa che può assorbire fino a 25 volte il proprio peso in agenti inquinanti senza assorbere l’acqua circostante. Inoltre, può essere riutilizzato fino a 20 volte senza perdere la sua efficacia di assorbimento, a condizione che venga riscaldato a temperature superiori a 1000 °C per eliminare i materiali intrappolati.

Questo innovativo materiale a base principalmente di e altri materiali strutturali incapsulati durante il processo di liquefazione, non solo si dimostra sicuro per l’ambiente ma anche altamente efficace nella . La sua idrofobicità lo rende adatto anche per applicazioni in settori come la verniciatura di aeromobili e satelliti.

In conclusione, la scoperta di questo nuovo materiale offre interessanti prospettive per affrontare il problema dell’inquinamento delle acque in modo sostenibile ed efficiente, offrendo innovative per proteggere la salute umana e gli ecosistemi.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

La sopravvivenza di Charles Joughin, il fornaio del Titanic, attribuita a generose dosi di alcol

Sopravvissuto al Titanic grazie a un goccio di whiskey? Charles Joughin, il panettiere ubriacone che ha sfidato il ghiaccio dell'Atlantico, racconta una storia da...

Chi comanda ha imposto il rosso e l’ottagonale per il segnale di stop, ignorando le vecchie norme

Svelato il segreto del segnale STOP: un'invenzione americana che ci fa inchiodare da un secolo! Chi l'avrebbe mai detto che un semplice cartello rosso...

La Turchia inventa la toilette alla turca e riscrive la storia del bagno senza water

Sconvolgente! La "toilette alla turca"** non è nemmeno turca, ma gli europei l'hanno ribattezzata così per via degli Ottomani. Più igienica del nostro caro...
è in caricamento