Membrana cellulare: struttura e funzioni


La membrana cellulare, conosciuta anche come membrana plasmatica o plasmalemma, costituisce un elemento essenziale di tutte le cellule, sia degli eucarioti che dei procarioti.

Essa è composta principalmente da un doppio strato di fosfolipidi, che funge da barriera semipermeabile tra l’interno della cellula e l’ambiente esterno. Inoltre, svolge diverse funzioni cruciali per la cellula, tra cui la regolazione del passaggio di molecole e ioni attraverso di essa, il mantenimento del potenziale elettro-chimico e il supporto alle interazioni e comunicazioni cellulari.

Nei eucarioti, la presenza di membrane interne suddivide il citoplasma in compartimenti con specifiche caratteristiche e funzionalità, includendo il nucleo cellulare, i reticoli endoplasmatici, i mitocondri e gli altri organuli intracellulari.

Struttura della membrana cellulare

La membrana cellulare è costituita da una complessa combinazione di lipidi e proteine (inclusi glicolipidi e glicoproteine) in proporzioni variabili a seconda del tipo di cellula.

Il suo elemento strutturale fondamentale è un sottile doppio strato di fosfolipidi, con uno spessore di circa 5-10 nm. Questi fosfolipidi sono costituiti da una testa polare (idrofila) e due code apolari (idrofobe), rendendoli molecole anfipatiche.

membrana cellulare

Immagine al microscopio elettronico delle membrane plasmatiche di due cellule adiacenti.

I fosfolipidi hanno la capacità di auto-organizzarsi in un doppio strato quando sono immersi in un fluido acquoso. Le teste polari si dispongono all’esterno, a contatto con l’acqua, mentre le code apolari si orientano verso l’interno del doppio strato, dove l’acqua non è presente.

Come sono strutturati i fosfolipidi nella membrana cellulare

I fosfolipidi sono una classe eterogenea di molecole che, pur mantenendo lo stesso schema di base, presentano una vasta gamma di gruppi funzionali che conferiscono loro particolari proprietà strutturali e funzionali. Ad esempio, i gruppi presenti sulle teste polari dei fosfolipidi possono fungere da siti di attacco per catene glucidiche o proteiche che sporgono dalla membrana. Questo conferisce al plasmalemma una notevole plasticità.

Oltre ai fosfolipidi, un altro componente strutturale del doppio strato lipidico è il colesterolo (o altri steroli), il quale si insinua tra le molecole di fosfolipidi, contribuendo alla fluidità del doppio strato. La membrana cellulare, infatti, non è rigida, ma si comporta come un mosaico fluido, consentendo ai suoi componenti una certa libertà di movimento, soprattutto di scorrimento laterale e rotazione.

Questo comportamento non solo consente il continuo modellamento e la manutenzione dei componenti e della funzionalità della membrana cellulare, ma anche fenomeni più complessi di riorganizzazione della membrana come l’endocitosi, l’esocitosi e la divisione cellulare.

La componente proteica della membrana, che rappresenta fino al 50-70% del suo peso, conferisce molteplici aspetti funzionali. Le proteine di membrana sono presenti in diversi tipi di strutture e funzioni, tra cui le proteine-canale, i recettori di membrana e le proteine enzimatiche coinvolte nella regolazione di processi metabolici e strutturali. Queste proteine si distinguono in integrali, che attraversano completamente il doppio strato, e periferiche, che si trovano su un solo lato della membrana.

Le proteine integrali svolgono la funzione di recettori cellulari e di canali transmembrana, mentre le proteine periferiche svolgono funzioni enzimatiche, regolatorie e ormonali. Inoltre, la presenza dei diversi tipi di proteine e lipidi è distribuita in modo asimmetrico tra la faccia esterna e quella interna della membrana cellulare, in relazione alle diverse funzioni richieste.

Questo tipo di organizzazione strutturale è fondamentale per garantire l’efficienza e la specificità delle funzioni della membrana cellulare. La comprensione di questa complessa struttura è cruciale per comprendere i processi biologici fondamentali che avvengono all’interno e all’esterno della cellula.Il trasporto di membrana: come avviene e quali sono le modalità

Il trasporto di membrana è un processo vitale che consente alle sostanze di entrare ed uscire dalle cellule attraverso la membrana cellulare. Questo fenomeno può avvenire secondo diverse modalità, tra cui il trasporto passivo, il trasporto attivo e il trasporto vescicolare.

Il trasporto passivo può a sua volta suddividersi in due tipi: la diffusione semplice e la diffusione facilitata. Nel primo caso, le molecole si spostano attraverso la membrana cellulare seguendo un gradiente di concentrazione, mentre nel secondo caso necessitano di una proteina canale per poter passare attraverso la membrana.

Dall’altro lato, il trasporto attivo richiede l’energia metabolica per spostare le sostanze attraverso la membrana, contro il gradiente di concentrazione. Infine, il trasporto vescicolare implica il coinvolgimento di vescicole che trasportano le sostanze attraverso la membrana.

Per saperne di più su questo argomento e su altri concetti di biologia, puoi visitare la sezione dedicata su [chimica online](https://www.chimica-online.it/biologia/).

Se sei interessato a ulteriori argomenti correlati, puoi approfondire la conoscenza sulla struttura e le funzioni dei [lipidi di membrana](https://www.chimica-online.it//biologia/lipidi-di-membrana.htm), sull'[equilibrio di Donnan](https://www.chimica-online.it//biologia/../download/equilibrio-di-donnan.htm), sul [lisozima](https://www.chimica-online.it//biologia/lisozima.htm), sulla [citologia](https://www.chimica-online.it//biologia/citologia.htm), sull'[elettrofisiologia](https://www.chimica-online.it//biologia/../biologia/elettrofisiologia.htm), sugli [eubatteri](https://www.chimica-online.it//biologia/eubatteri.htm) e sull'[osmoregolazione](https://www.chimica-online.it//biologia/osmoregolazione.htm).

Se sei interessato ad approfondire la tua conoscenza su altri argomenti di chimica e fisica, o se desideri esercitarti sui tuoi studi, puoi trovare ulteriori risorse sul sito [chimica online](https://www.chimica-online.it).

Sullo stesso argomento

Nuovo tipo di test per il coronavirus: sistema Mango

I ricercatori dell’Università canadese Simon Fraser hanno pubblicato sulla rivista Nature Communications il risultato di una loro ricerca su un nuovo test . Grazie a...

COVID-19: trasmissione, precauzioni

Il COVID-19 è un virus che ha improvvisamente colpito dapprima la Cina e poi gli altri paesi del mondo. I virus (dal latino vīrus,-i,...
Articolo precedente
Articolo successivo

Leggi anche

“Processi intermedi nell’ambito delle reazioni chimiche: un’analisi approfondita”

Gli intermedi di reazione sono specie altamente reattive con un tempo di vita breve, raramente isolati. La comprensione del ruolo e della struttura degli...

Scoperta Importante: Nuovo Avanzamento nei Composti Organici Ciclici con Potenziali Applicazioni Terapeutiche

I cromeni, noti anche come benzopirani, rappresentano una classe significativa di eterocicli con proprietà farmaceutiche tra cui attività spasmolitica, diuretica, antivirale e antianafilattica. Lo...

Luci e ombre nello spettro stellare: un viaggio tra le frequenze luminose dell’universo

Le linee spettrali e le loro caratteristiche Le linee spettrali sono prodotte da transizioni elettroniche all'interno di atomi o ioni. Queste linee sono come impronte...